I Detersivi per i Vetri
Spugne, fogli di giornali, panni di daino e spatole sono indubbiamente utili per pulire i vetri, ma i risultati più o meno soddisfacenti dipendono anche dai detergenti impiegati, naturali o chimici che siano.
Un sistema casalingo per far risplendere i vetri delle finestre consiste nel creare una miscela di acqua e aceto (3 cucchiai d'aceto per ogni litro d'acqua) con la quale detergere i vetri su cui passare successivamente pelle di daino oppure fogli di quotidiani in modo d'asciugarli.
Un altro detergente che può essere facilmente prodotto in casa nasce dall'unione d'acqua ed ammoniaca, magica combinazione da passare sulla superficie da lavare, la quale va successivamente asciugata sempre ricorrendo a fogli di giornali o a pelli di daino.
Molte persone usano, inoltre, il comune detersivo per piatti anche per lavare i vetri delle finestre, in particolare qualora siano molto sporchi.
Ovviamente non mancano i detersivi specifici per vetri e specchi, dotati di pratici spruzzatori, autoasciuganti, sgrassanti, brillantanti...in altre parole moderni ritrovati della ricerca scientifica volti a facilitare la vita delle casalinghe e dei casalinghi.